Le basi per la pizza: il prodotto rivelazione del 2022. Il caso Touchpoint

Tempo di bilanci per Touchpoint che in questo 2022 ha visto una crescita esponenziale nell’esportazione delle basi per la pizza. Ed è proprio con questo prodotto che apriamo la rubrica dedicata ai successi della nostra azienda, che andrà ad analizzare una case history diversa in ogni articolo. Ma da dove nasce tutto questo successo?

La buona riuscita di un prodotto sta innanzitutto nelle materie prime e nella loro lavorazione. Nel caso delle basi per la pizza la selezione degli ingredienti, e il relativo controllo sulla loro qualità, è il primo step da analizzare. Così come la lievitazione e la cottura, elementi cruciali per far sì che il prodotto sia pronto per il confezionamento in atmosfera protettiva e che si mantenga fresco lungo tutto il trasporto. Grazie a questo metodo di confezionamento, in cui l’aria all’interno dell’involucro viene sostituita da un gas con proprietà protettive, è possibile conservare le basi per la pizza in frigo senza la necessità di riporle nel congelatore.

Tutte le potenzialità (e i numeri) delle basi pronte per pizza

Prendendo in esame lo stesso arco temporale relativo a due anni differenti, il 2021 e il 2022, è possibile notare una crescita notevole sulle vendite delle basi per la pizza. A registrare numeri da capogiro sono stati i mercati esteri, che hanno abbondantemente apprezzato uno dei più classici prodotti del Made in Italy.

Il boom di vendite, in media +77%, deriva proprio dalla autenticità che trasmette il prodotto, confezionato in un involucro trasparente che permette di constatare la freschezza dell’impasto all’interno. Ciò che si vende, insieme al prodotto, è l’esperienza che coinvolge direttamente il consumatore finale, chiamato appunto a condire la base e cuocerla nel forno di casa propria per qualche minuto.

La modalità di interazione rende questi prodotti, agli occhi del consumatore finale, più artigianali proprio per via della loro versatilità, una peculiarità che nessun altro prodotto precotto riuscirebbe a garantire. A giocare un ruolo importante è quindi la possibilità di arricchire queste basi con ingredienti freschi che ogni singolo consumatore può scegliere secondo i propri gusti, con la consapevolezza che il risultato finale sarà fedele a quello delle tipiche pizze italiane.

Le basi delle pizze mettono d’accordo tutti, grazie alla loro versatilità sono un prodotto adatto ad ogni palato. Un grande classico che ci auguriamo continui a crescere ulteriormente, nonostante i numeri delle vendite lo posizionino già in vetta alle classifiche.

Per leggere altre notizie in merito al mondo export import, clicca qui.